top of page

Arrendersi a Dio!

Aggiornamento: 15 lug 2024

“Un giorno, un esperto nuotatore, vedendo un ragazzo che, nel tentativo di nuotare, si dibatteva costantemente nell'acqua e cercava, con grandi sforzi, di non affogare, gli disse: <Smettila di combattere contro l'acqua ed abbi fiducia che ti tiene a galla. Usa la tua forza per arrivare da qualche parte>”.


A volte ci può accadere qualcosa di simile nel tentativo di arrenderci a Dio: ci dibattiamo con tutte le nostre forze! Il nostro cuore e la nostra mente diventano sedi di grandi tempeste di emozioni - paure, dubbi, insicurezze - sensazioni che possono avere radici anche molto lontane, addirittura al tempo in cui eravamo nel grembo di nostra madre.


È stato dimostrato infatti che un bambino, nel grembo di sua madre, percepisce tutte le sue emozioni, sia positive che negative; quel grembo, dunque, che dovrebbe essere sempre il luogo più accogliente e sicuro per un bambino, potrebbe divenire anche un luogo minaccioso, rischioso e pericoloso per la sua vita, qualora, ad esempio, la madre, per qualsiasi motivo, vivesse male la gravidanza, avesse pensieri di rigetto verso il bambino, o addirittura il desiderio di farlo “morire”, o più semplicemente, se avesse preoccupazioni o frustrazioni di qualsiasi genere.


Tutto ciò andrà infatti a riflettersi sul bambino che, nel suo piccolo tentativo di proteggersi, tenderà a chiudersi in se stesso; ma quel senso di rigetto e di tristezza lo accompagnerà lungo tutta la sua vita, producendo ansie, sfiducia, insicurezze e paure che si rifletteranno, ovviamente, anche sui suoi rapporti con gli altri.

Avrà infatti difficoltà a fidarsi, sarà ansioso e insicuro davanti alle situazioni della vita, mostrerà paura davanti alle difficoltà, e così via...


Purtroppo queste emozioni si potranno poi facilmente presentare anche nel proprio rapporto con Dio.

A quel punto, arrendersi a Lui, lasciarsi andare nelle Sue braccia riposando nel Suo amore, non sarà facile perché sarà come imparare a “fare il morto” avendo terrore del mare!


Torneranno infatti a galla proprio quelle emozioni negative - paure, dubbi, insicurezze - e si ingaggerà in una lotta contro di queste, che porterà la persona solo a dibattersi e a consumare le proprie forze nel tentativo di vincerle e di cercare di rimuoverle.


Un tentativo sprecato, perché la vittoria su quelle emozioni può avvenire solo attraverso la guarigione di quelle ferite passate; e questo può farlo solo Dio!


Quel “bambino/adulto” avrà bisogno di tempo, pazienza e rivelazione per riuscire a credere e a realizzare l'amore incondizionato di Dio, la Sua cura e la Sua protezione nei propri confronti.


Ma nel frattempo, dovrà usare le forze, con l'aiuto e il sostegno dello Spirito Santo, per andare avanti nel proprio cammino con Dio, dando più valore alla Sua voce e a quella della Sua Parola, piuttosto che alle grida che provengono dalla paura, dai dubbi e dalle insicurezze.


Solo così potrà progredire, potrà avanzare e arrivare dove vuole condurlo Dio!


Forse stai vivendo anche tu una lotta simile, e magari sei al punto in cui, nonostante ci abbia provato, le tue forze sono arrivate allo stremo, e ti stai vedendo affondare.


Continua ad avere fiducia in Dio!


Questa è la condizione migliore, perché nel momento in cui non hai più forze per dibatterti, Dio potrà afferrare la tua mano e tirarti fuori, proprio come per un soccorritore è più facile aiutare qualcuno che sta affogando, nel momento in cui non si dimena più nell'acqua!


Potrai allora constatare che l'amore di Dio, la Sua fedeltà e il Suo sostegno sono in grado di tenerti a galla e di non farti affondare, nemmeno nelle situazioni peggiori.


Dio merita la tua fiducia!


Loredana Antoci

Dio ti benedica

Post recenti

Mostra tutti
Alza il tuo capo

Davanti alle varie situazioni, intorno a te o dentro di te, che possono rattristare la tua vita e, quindi, farti "abbassare il capo”,...

 
 
 
A chi somigli?

Qualcuno ha detto: " Gli uomini sono tormentati da tentatori che cercano di trasformarli nella loro propria immagine " Questo è proprio...

 
 
 
Senza guinzaglio

“E, quando (il pastore) ha fatto uscire le sue pecore, va davanti a loro; e le pecore lo seguono, perché conoscono la Sua voce”. Giovanni...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Oasi. Creato con Wix.com

bottom of page