top of page

Fammi

"Un uomo aveva due figli. Il più giovane di loro disse al padre: <Padre, DAMMI la parte di beni che mi spetta>. Ed egli divise fra loro i beni (...). Quando ebbe speso tutto, in quel paese giunse una carestia, ed egli cominciò ad essere nel bisogno (...) Allora, rientrato in sé, disse: <(...) Mi leverò e andrò da mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio; FAMMI come uno dei tuoi servi>". Luca 15:11-33 Il figliuol prodigo passò da un atteggiamento di pretesa: "Dammi", ad uno di totale sottomissione, essendo addirittura disposto a divenire un servo del padre: "Fammi".

Questo cambiamento ebbe luogo attraverso un'esperienza dolorosa nella quale realizzò QUANTO FOSSE realmente MISERO lontano dal padre, e quanto fosse meglio sottomettersi, anche se come un servo, alla sua volontà, piuttosto che continuare ad agire secondo i propri pensieri e desideri. A volte anche noi possiamo trovarci a fare un'esperienza un po' SIMILE alla sua, perché sebbene desiderosi di servire Dio, spesso non facciamo altro che dirgli solo: "Dammi", continuando a ricercare la soddisfazione dei nostri desideri e percorrendo i sentieri che vogliamo. Ci possiamo ritrovare, di conseguenza, a fronteggiare delle situazioni dolorose nelle quali incontriamo la carestia, il bisogno e l'insoddisfazione, e lì realizziamo cosa siamo realmente senza Dio, e quanto sia migliore la Sua volontà, piuttosto che la nostra. Un'esperienza di umiliazione che, se vissuta con consapevolezza, può condurci a Dio con un cuore disposto ad arrendersi e a sottomettersi a Lui e alla Sua volontà, perché riconosceremo che quest'ultima è migliore della nostra; un cuore che quindi ha imparato a non dire più egoisticamente: "Dammi" - perché nulla ci è dovuto: tutto è frutto della Sua Grazia - ma: "Fammi come un tuo servo". E Dio, da Padre misericordioso e amorevole che è, ci riconfermerà come Suoi figli, ci darà del Suo e potrà fare di noi non dei servi ad onorario, come chiedeva il figliuol prodigo, ma dei servi utili nelle Sue mani. Loredana Antoci Dio ti benedica



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Alza il tuo capo

Davanti alle varie situazioni, intorno a te o dentro di te, che possono rattristare la tua vita e, quindi, farti "abbassare il capo”,...

 
 
 
A chi somigli?

Qualcuno ha detto: " Gli uomini sono tormentati da tentatori che cercano di trasformarli nella loro propria immagine " Questo è proprio...

 
 
 
Strategia di semina!

“C'era una volta un contadino che coltivava mais di altissima qualità. Ogni anno vinceva il premio per il miglior raccolto. Un giorno, un...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Oasi. Creato con Wix.com

bottom of page