top of page

I calzari

"IO vi ho condotto quarant'anni nel deserto; (...) i vostri calzari non si sono logorati ai vostri piedi". Deuteronomio 29:5 Dio chiese agli Israeliti di indossare i calzari la notte in cui lasciarono l'Egitto. Esodo 12:11 Ognuno di loro doveva essere "preparato e pronto" ad andare, lasciandosi dietro la schiavitù e uscendo da quel Paese come persona libera (gli schiavi, infatti, non portavano calzari). I sandali avrebbero protetto i loro piedi lungo il cammino che li attendeva: sarebbe stato molto difficile, infatti, procedere scalzi: il calore, le pietre o qualsiasi altra cosa avrebbero potuto procurare ferite e dolori e che avrebbero rallentato il loro percorso. E Dio mostrò la Sua cura e fedeltà anche non permettendo che i loro calzari fossero consumati lungo tutti quegli anni. Efesini 6:15 dice: "State dunque saldi (...) avendo i piedi calzati con la prontezza/preparazione del Vangelo della pace". Un'altra versione dice: "Ricorda la Parola di Dio (...) Essa sarà come scarpe ai tuoi piedi, per renderti pronto alla battaglia". Dio, dunque, esorta anche noi a indossare i calzari del Vangelo! La Parola di Dio ci rende pronti ad andare avanti come persone libere, lasciandoci dietro la schiavitù del peccato. Essa è il FONDAMENTO su cui rimanere saldi e la guida da seguire nel nostro cammino. Essa ci prepara per affrontare le sfide giornaliere e ci protegge lungo la via, fino alla mèta! E Dio sarà fedele! Egli non permetterà mai che la Sua Parola sia, in alcun modo, logorata, consumata o distrutta, perché "(...) la Parola del Signore rimane in eterno". Isaia 40:8 Loredana Antoci Dio ti benedica


ree

Post recenti

Mostra tutti
Alza il tuo capo

Davanti alle varie situazioni, intorno a te o dentro di te, che possono rattristare la tua vita e, quindi, farti "abbassare il capo”,...

 
 
 
A chi somigli?

Qualcuno ha detto: " Gli uomini sono tormentati da tentatori che cercano di trasformarli nella loro propria immagine " Questo è proprio...

 
 
 
Senza guinzaglio

“E, quando (il pastore) ha fatto uscire le sue pecore, va davanti a loro; e le pecore lo seguono, perché conoscono la Sua voce”. Giovanni...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Oasi. Creato con Wix.com

bottom of page