top of page

La fatica

"Il migliore riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie ad essa". John Ruskin Generalmente nulla si ottiene senza fatica, inpegno e, a volte, sacrificio. La parola "fatica", in ebraico, ha la stessa radice della parola "dolore, afflizione" e anche del verbo "modellare". La fatica, infatti, comporta spesso una certa sofferenza, e questa ha la capacità di modellare il nostro carattere, di creare atteggiamenti e virtù utili per la nostra vita, come la pazienza, la forza e la perseveranza. Non ti scoraggiare, dunque, davanti a qualsiasi cosa, spirituale o materiale, che, in questo momento, può richiederti fatica, perché essa non sarà inutile; anzi, oltre a raggiungere il tuo obiettivo, potrai avere anche il vantaggio di essere modellato "dentro"! Loredana Antoci Dio ti benedica



ree

Post recenti

Mostra tutti
Alza il tuo capo

Davanti alle varie situazioni, intorno a te o dentro di te, che possono rattristare la tua vita e, quindi, farti "abbassare il capo”,...

 
 
 
A chi somigli?

Qualcuno ha detto: " Gli uomini sono tormentati da tentatori che cercano di trasformarli nella loro propria immagine " Questo è proprio...

 
 
 
Senza guinzaglio

“E, quando (il pastore) ha fatto uscire le sue pecore, va davanti a loro; e le pecore lo seguono, perché conoscono la Sua voce”. Giovanni...

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

©2021 di Oasi. Creato con Wix.com

bottom of page