top of page

La montagna

A volte, per esprimere l'idea di un ostacolo, di una difficoltà, di una fatica o di problemi da superare, usiamo simbolicamente la figura della montagna, considerata la sua grandezza e la fatica per scalarla. Nella Bibbia troviamo diverse occasioni in cui Gesù salì sulla montagna per pregare, insegnò seduto sul monte ai discepoli o alle folle e, in alcuni casi, vi operò miracoli. La nostra "montagna" può essere enorme e ripida; può apparirci insormontabile e difficile da scalare. Non sempre ci è concesso dire al monte: "Spostati..." (Matteo 17:20); a volte siamo proprio chiamati a scalarlo e... a superarlo! Ma se Dio è con noi, se permettiamo a Gesù di accompagnarci, Egli può far sì che il nostro monte divenga non solo un'opportunità per avvicinarci di più a Lui nella preghiera, ma anche un palco dal quale poter parlare agli altri di Lui e un'occasione per vedere i Suoi miracoli! Fatti coraggio, qualunque sia il tuo monte, con Lui ce la farai e, una volta giunto in cima, godrai di una vista mai avuta prima! Loredana Antoci Dio ti benedica



ree

Post recenti

Mostra tutti
Alza il tuo capo

Davanti alle varie situazioni, intorno a te o dentro di te, che possono rattristare la tua vita e, quindi, farti "abbassare il capo”,...

 
 
 
A chi somigli?

Qualcuno ha detto: " Gli uomini sono tormentati da tentatori che cercano di trasformarli nella loro propria immagine " Questo è proprio...

 
 
 
Senza guinzaglio

“E, quando (il pastore) ha fatto uscire le sue pecore, va davanti a loro; e le pecore lo seguono, perché conoscono la Sua voce”. Giovanni...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Oasi. Creato con Wix.com

bottom of page