Essere previdenti
- antociloredana10
- 13 apr
- Tempo di lettura: 2 min
“Asa (...) ordinò a Giuda di cercare l'Eterno (...). Egli costruì città fortificate in Giuda, perché il paese era tranquillo. In quegli anni non ci fu alcuna guerra contro di lui”. 2 Cronache 14:2-6
Fortificare una città significava costruire intorno ad essa mura, torri, porte e sbarre (14:7), mettendo particolare attenzione alla porta della città, che era il punto più debole della fortificazione; spesso era infatti bruciata dai nemici per accedere più facilmente; per questo motivo quindi la porta veniva spesso rivestita da lastre di ferro.
Ma tutto questo era solo un aspetto della preparazione; in caso di guerra infatti il rischio maggiore era l'assedio, che avrebbe impedito ogni movimento in entrata e in uscita del popolo; per cui era importante prevedere, all'interno della città fortificata, dei depositi per l’approvvigionamento dei viveri (11:11) e dell'acqua.
È alquanto curioso, tuttavia, che questo re abbia comandato di costruire delle città fortificate in tempi di PACE!
Eppure questo gesto evidenzia un aspetto particolare della saggezza: l’essere previdenti!
Fortificarsi e prepararsi alla difesa PRIMA che si presenti “una guerra” e mentre ce n'è la possibilità, è infatti un atto strategico, anche se, sul momento, può sembrare inutile o inappropriato.
Come figli di Dio sappiamo che il nemico è sempre in agguato e possiamo sicuramente affermare che nei tempi che verranno cercherà ancora di più di “entrare” per la “porta” della nostra vita, o di "assediarci", per cercare di farci morire.
Sii dunque saggio, sii previdente!
Inizia ORA, mentre c'è la possibilità e, potremmo dire, siamo ancora “in pace”, a fortificarti di più nel Signore (Efesini 6:10):
costruisci MURA di protezione intorno al tuo cuore (Proverbi 4:23) attraverso la preghiera, così da non permettere al male di entrare;
veglia sulla porta della tua mente, che è il punto più debole, valutando i pensieri che ti arrivano o le parole che ascolti, così da accertarti che siano conformi alla Verità;
fai approvvigionamento della Parola di Dio, attraverso la lettura e lo studio di Essa e ricerca la pienezza dello Spirito Santo, così da assicurarti di avere sempre il nutrimento necessario per il tuo spirito, anche nei momenti più bui.
E più di ogni cosa, confida sempre nell’Eterno perché solo Lui è la tua perfetta protezione e salvezza.
“Non c'è nessuno all'infuori di TE che possa venire in aiuto nel combattimento tra uno potente e uno che è privo di forze. Soccorrici Signore, nostro Dio, perché noi ci appoggiamo su di te”. 2 Cronache 14:11
Loredana Antoci
Dio ti benedica
Comments